La sicurezza finanziaria non è un sogno: ecco da dove partire, anche in un contesto difficile.
di Giuseppe P. Statti | pubblicato il 31 marzo 2025
In Calabria, come in molte altre aree del Sud Italia, parlare di sicurezza finanziaria può sembrare un lusso. C’è chi pensa che sia qualcosa riservato solo a chi ha grandi patrimoni, stipendi importanti o una vita "in ordine".
E invece no.
La sicurezza finanziaria non è un punto di arrivo per pochi privilegiati, ma un processo accessibile a chiunque scelga di fare un passo alla volta, partendo da dove si trova oggi.
Nel mio lavoro di consulente patrimoniale, ho incontrato decine di persone che pensavano di non potercela fare. E invece è bastata una prima scelta consapevole per cambiare prospettiva e iniziare a costruire più serenità.
Ecco da dove puoi partire, anche con poco
1. Metti per iscritto la tua situazione
Spesso si ha l’impressione che “non ci sia niente da sistemare”… finché non si scrive tutto su un foglio. Entrate, uscite, debiti, risparmi, proprietà: metterli nero su bianco è il primo passo per avere consapevolezza.
2. Ritaglia un piccolo margine mensile
Anche solo 50 o 100 euro al mese possono fare la differenza. Non si tratta solo di risparmiare: si tratta di creare una riserva mentale e pratica per gli imprevisti. La tranquillità inizia quando sai che puoi affrontare le piccole emergenze senza andare nel panico.
3. Chiedi consiglio, senza vergogna
Non bisogna essere esperti per iniziare. Anzi, farsi accompagnare da qualcuno che fa questo di mestiere aiuta ad evitare errori, paure inutili e rimandi infiniti. Un bravo consulente patrimoniale non ti giudica: ti ascolta e ti aiuta a trovare soluzioni su misura per la tua vita.
Inizia a costruire serenità. Un passo alla volta.
La sicurezza finanziaria non è fatta di numeri complicati, ma di scelte consapevoli, fatte al momento giusto. E il momento giusto, spesso, è adesso.
Se vuoi fare un punto chiaro sulla tua situazione, senza impegno e con totale riservatezza, scrivimi.
È il primo passo verso un futuro più tranquillo.